La parola perdono è composta da due parole: per e dono, per/dono. È una azione che come dice il nome è solo ” dono”, è essenzialmente dono. Non meriteresti il mio perdono perché mi hai offeso e ferito; ma voglio ” donarti” il perdono.
Non ti perdono come forma di patteggiamento: siccome l’altra volta tu mi hai perdonato…ti perdono anch’io…È un dono, un regalo gratuito. Io faccio il primo passo, gratis, senza pretendere nulla; senza aspettarmi nulla. È una capacità d’amare che solo Dio ci può donare. Chiediamo!
Comunità di Caresto. Venite in disparte e riposatevi un poco.
Buona vita