Monthly Archives: gennaio 2018
Convegno di formazione 2-3-4 Febbraio 2018
Tema
In quale Dio crediamo? Onnipotente o crocefisso, trascendente o incarnato?
Che ci azzecca con la vita concreta delle nostre famiglie? (“come in cielo così in terra”!)
Ci sono perle nel Vangelo così preziose, ma perse col passare dei secoli… Riscopriamole…
Relatori
Don Piero e altri amici della Comunità
Quando
2-3-4 febbraio 2018
Con arrivi al venerdì sera (cena ore 19,30) e conclusione col pranzo della domenica, ore 13.
Iscrizioni
Occorre prenotarsi, tel. 0722 818497 opp. 3289455674
* Per gli “Amici di Caresto” l’ospitalità è offerta dalla Comunità, ma l’iscrizione è comunque necessaria.
* Per tutti gli altri l’iscrizione al ritiro è di 30 euro per famiglia, da versare in BANCA su conto corrente 13/01/47477 – (Codice IBAN IT93N0870068610000130147477 – Banca di Credito Cooperativo del Metauro, agenzia di Sant’Angelo in Vado) intestato a “Volontari di Caresto – 61048 – Sant’Angelo in Vado – PU”. Causale Convegno Ottobre 2017
E’ possibile venire con i figli i quali avranno un loro programma a parte durante i tempi del ritiro. Il servizio di custodia e animazione per bimbi e ragazzi è organizzato, per tutti: occorre dire quanti figli e che età hanno.
Per il vitto e alloggio l’eremo di Caresto non chiede altra retta fissa e obbligatoria, perché nessuno sia privato di una utile esperienza a causa di difficoltà economiche; quindi a tempo opportuno sarà spiegato come si può contribuire liberamente alla sopravvivenza e continuità del Progetto Caresto..
Grazie se potete portare le lenzuola: matrimoniali per gli sposi, singole invece per i figli e per i fidanzati.
Preavvisiamo che in genere le camere non hanno il bagno interno, ma è comune a una o due camere attigue.
Come arrivare
Per giungere sino al centro cittadino di Sant’Angelo in Vado (in zona Urbino, prov. di Pesaro):
Chi giunge dal versante Adriatico (nord o sud) fa bene a uscire dall’autostrada a Fano; lì c’è una superstrada con direzione verso Roma – Urbino. Dopo Fossombrone si sceglie la direzione verso Urbino, ma dopo 14 Km, quando si arriva a Fermignano, non si deve proseguire per Urbino, ma a sinistra verso Urbania e quindi per Sant’Angelo in Vado. L’ultimo bivio, quasi lasciando il paese a destra si va verso Caresto (segui i cartelli e la strada asfaltata).
Chi giunge dal versante del Tirreno prima di attraversare l’Appennino avrà bisogno di giungere a San Giustino Umbro (che è tra Città di Castello e San Sepolcro, zona di confine tra l’Umbria, la Toscana e le Marche). Di lì si sale verso il passo di Bocca Trabaria, poi, dopo 25 Km si giunge a Sant’Angelo in Vado. All’inizio del paese si gira verso sinistra, seguendo i cartelli per Caresto, che è situato su un piccolo colle a Km.2 dal paese (seguire strada asfaltata).
Per altre informazioni:
eremocaresto@gmail.com
tel. 0722 818497 opp. 3289455674